Nuova pagina 1
PER ISCRIZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA TELEFONICAMENTE - ULTIMI POSTI DISPONIBILI - ECOGRAFIA IN MEDICINA Nella diagnosi e nelle terapie
Patrocini Richiesti
FADOI - Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti
Ordine dei Medici di Reggio Emilia
SIMI - Società Italiana di Medicina Interna
SIUMB - Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia
Comitato Scientifico
Roberto Giacosa
Guido Pelosi
Cristina Felicani
Segreteria Scientifica
Maria Anna Teresa Provenzale MariaAnnateresa.Provenzale@ausl.re.it
RAZIONALE SCIENTIFICO
Linee guida – Protocolli – Procedure – Documentazione clinica
Abbiamo ampliato la platea degli utilizzatori dell'ecografia, soprattutto in epoca pandemica e post pandemica, ma non abbiamo reso le nostre conoscenze più profonde.
Gli apparecchi portatili, i palmari ed i device con tecnologia wireless ben si sposano con le tecnologie point-of-care, le diagnosi rapide mirate, tuttavia quale direzione ha preso oggi la diagnostica ecografica?
L’evoluzione tecnologica ha reso possibile da una parte la miniaturizzazione delle apparecchiature ad ultrasuoni, aprendo la strada all’ecografia bed-side, mirata direttamente sul problema clinico o sul trattamento eco-guidato da effettuare al letto; dall’altro lato ha reso disponibili macchine sempre più performanti e complesse, corredate della possibilità di utilizzare i Mezzi di Contrasto, il 3D-4D, la fusion-imaging, le targeted-therapies, le terapie ablative loco-regionali eco-guidate.
Il panorama delle applicazioni è così ampio ed articolato ed in continua evoluzione che si rende necessario questo corso di approfondimento, rivolto a medici di medicina generale, specialisti ospedalieri e territoriali, medici in formazione specialistica.
Scopo del corso è di fornire relazioni dettagliate e chiare sullo stato dell’arte delle principali applicazioni diagnostiche, e terapeutiche degli ultrasuoni, completate da dimostrazioni pratiche, nelle principali patologie d’organo di natura medica e chirurgica, in un contesto di interattività procedurale e lavoro di squadra.
Sessioni sulle applicazioni toraciche e cardiache dell’ecografia e sulla guida ecografica all’applicazione degli accessi venosi centrali e periferici completano il panorama.
Le procedure interventistiche sulle patologie focali e fegato e rene vengono dettagliatamente indicate sia in relazione alle evidenze scientifiche che alle metodiche procedurali, avvalendosi della collaborazione dei maggiori esperti nazionali.
Sarà possibile pre-iscriversi on line tramite il sito www.petraieventi.it andando in home, aprendo la notizia oppure inviando un email alla Segreteria con tutti i dati compreso specializzazione e dati per la fattura.
Disposizioni COVID19
Al momento della stesura del presente documento le disposizioni sono:
- che è ’necessario esibire all’ingresso della sala Green Pass rafforzato e documento di identità.
- insieme alla documentazione verrà consegnato un modulo da consegnare prima dell’ingresso in sala.
- per tutta la durata dovrà essere mantenuta la mascherina di tipo FTP2.
- La registrazione richiederà più tempo, si chiede quindi di arrivare con un certo anticipo
Sarà nostra cura comunicare eventuali aggiornamenti alle disposizioni attualmente in vigore
ISCRIZIONE
Comprende: partecipazione ai lavori, adesione al Programma di Formazione Continua
Soci SIMI, FADOI SIUMB € 80,00 IVA inclusa (65.57) (previo concessione patrocinio)
NON Soci € 122,00 IVA inclusa (100.00)
Specializzandi 55,00 IVA inclusa (45,08)
Comprende: partecipazione ai lavori, adesione al Programma di Formazione Continua
Sarà possibile pre-iscriversi on line tramite il sito www.petraieventi.it andando in home, aprendo la notizia oppure inviando un email alla Segreteria con tutti i dati compreso specializzazione e dati per la fattura.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario, ad avvenuto pagamento verrà emessa fattura ai dati segnalati che avrà anche valore di avvenuta iscrizione
Banca Popolare di Sondrio – Ag 9 ALER - Viale Romagna Milano
Intestato a Petrai Eventi di Laura Petrai
IBAN: IT 91 P 05696 01608 000012110X14
ANNULLAMENTI: La quota NON è rimborsabile, possibilità di effettuare un cambio nome fino a 3 giorni prima
Best Western Classic Hotel Via Louis Pasteur, 121C, 42122 Reggio Emilia Reggio Emilia Data: 23/09/2022 Referente scientifico: Roberto Giacosa, Guido Pelosi Crediti ECM: i13 (tredici)
|