I EDIZIONE - VIOLENZA “PRIMA CHE SIA NORMALE” Prevenzione, Diagnosi e Cure
A.F.G.P. Associazione Formazione Giovanni Piamarta Via Pusiano, 52 – 20132 Milano Milano Data: 14/09/2019 Referente scientifico: Dott. Mila Sanna Crediti ECM: 8 (otto)
RAZIONALE SCIENTIFICO
La violenza è sempre esistita, è una reale presenza che abita la psiche umana, oggi si assiste ad un suo dilagare nel quotidianoe il quotidiano spesso diventa ”normale” o per lo meno perde la sua peculiarità di evento straordinario. Questa forza antica e oscura si insinua nella vita quotidiana, tramite la televisione, internet, i social) e può diventare una presenza silente. Questo convegno vuole essere promotore di incontri, di interazione e confronti tra professionisti deputati alla cura non solo dell’individuo, e del corpo di chi subisce violenza, ma anche di quel corpo sociale che viene leso perché perde la sua funzione di organizzatore, capace di ridare senso alla vita e al rispetto dell’Altro. C’è bisogno di lavorare, ognuno col suo ruolo professionale per riconoscere i precursori della violenza, operare per introdurre nell’educazione e nella formazione delle persone fin da piccoli l’empatia, l’intelligenza emotiva e la condivisione. Solo una società capace di riportare i valori educativi, emotivi e sociali al centro dello sviluppo può vincere sulle guerre, quelle soggettive e interpersonali e quelle sociali e generazionali. Un percorso che parte dalla identificazione dei diversi ambiti in cui è presente la violenza agita o in embrione, con approfondimenti sui vari livelli di intervento nei percorsi clinico/assistenziali/diagnostici/riabilitativi, e di assistenza, ma soprattutto favorendoil dialogo e l’integrazionetra diverse discipline e professionalità, nei percorsi di cura sanitari e non, non solo per identificarli e curarli ma anche per prevenirli,
Le sessioni su cui si sviluppa questa prima edizione hanno lo scopo di approfondire quattro tematiche, che si intrecciano per arrivare ad ottenere un arricchimento delle proprie conoscenze e strumenti interdisciplinari su come intervenire nell’assistenza, sostegno e cura di persone che hanno subito atti di violenza, ma anche su persone che potrebbero svilupparne la tendenza ad agirla, riconoscendone in tempo i sintomi precursori.
Gli argomenti principali sono:
Violenza nelle scuole e in rete
Bullismo
Violenza sulle donne e sugli uomini
Prevenire – identificare i rischi
I sintomi – riconoscere e agire
I traumi – Ricostruire la persona
Come affrontare – e intervenire
ACCREDITAMENTI
Il corso è aperto ad un massimo di 100 partecipanti.
E’ necessario inviare la richiesta di adesione alla Segreteria Organizzativa.
Per l’ottenimento dei Crediti formativi, i partecipanti dovranno:
essere specializzati esclusivamente nelle discipline indicate sul programma
presenziare a tutte le sessioni scientifiche (verifica presenza con firma di entrata e di uscita)compilare le schede di valutazione (anonime) dell’evento e dei docenti
superare la verifica di apprendimento (strumento utilizzato: questionario)
consegnare in segreteria la documentazione compilata in ogni sua parte
PROFESSIONISTI SANITARI (Educazione Continua in Medicina) e Modalità d’Iscrizione
Provider Evento Formativo ECM FOR.MED. Srl ID 4695
Professioni accreditate: Medico Chirurgo, Infermieri, Psicologo, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Ostetrica/o, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Terapista occupazionale
Discipline:
Medico di Medicina Generale, Psichiatra, Medicina d’urgenza, Medicina dello Sport, Medicina Legale, Medicina del Lavoro Chirurgia Generale, Ortopedia.
La metodologia didattico-formativa adottata per l’evento è conforme alle direttive di erogazione attività di formazione
ISCRIZIONE
Soci Associazioni per le quali è stato richiesto il patrocinio (previo concessione) Euro 70.00 + IVA
NON Soci Euro 90.00 + IVA
Studenti Euro 45,00 + IVA
ANNULLAMENTI
La quota è rimborsabile fino al 10 maggio 2019, dopo tale data vi sarà la possibilità di effettuare un cambio nome fino a 5 giorni prima dell'evento.
Vuoi una persona che ti supporti per una giornata ...
ti accompagni in giro a fare acquisti,
ti sbrighi una pratica burocratica,
devi fare un viaggio e non hai voglia di guidare,
hai bisogno di qualcuno in una portineria anche per una sola giornata,
devi fare un piccolo trasloco,
qualcuno che ti aiuti nelle pulizie della casa,
necessiti controllo durante una festa o un evento,
Noi ti troviamo la persona.
Corso dedicato agli operatori presenti sul territorio (vigili urbani, operatori dei trasporti, operatori in ambito sportivo e chiunque sia in costante rapporto con il pubblico).
Petrai Eventi progetta azioni integrate di comunicazione via web in cui sono compresi siti aziendali fortemente interattivi, posizionamento sui motori di ricerca, si coordina con gli operatori interni all'azienda con cui costotuisce dei gruppi di lavoro, crea blog innovativi, riviste elettroniche, aiuta a gestire la presenza nei social network. Accompagna l'azienda verso la comprensione delle proprie capacità di comunicazione via rete.
Corsi progettati sulla base delle esigenze del cliente e l'analisi dei fabbisogni formativi dei partecipanti con attenzione al controllo e alla verifica degli apprendimenti.