ECO TORACE – FULL IMMERSION A COMPREHENSIVE REVIEW - ISCRIZIONI CHIUSE, CONTATTARE LA SEGRETERIA TELEFONICAMENTE PER LISTA D'ATTESA
RESPONSABILI SCIENTIFICI:
Roberto Giacosa Reggio Emilia, Cristina Felicani Modena
PATROCINI RICHIESTI
FADOI - Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti
Ordine dei Medici di Reggio Emilia
Ordine dei Medici di Modena
SIMI - Società Italiana di Medicina Interna
SIUMB - Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia
SEGRETERIA SCIENTIFICA Maria Anna Teresa Provenzale MariaAnnateresa.Provenzale@ausl.re.it - Telefono 3246815880
RAZIONALE SCIENTIFICO
Lo studio ecografico del torace è al crocevia tra medicina d’urgenza, pneumologia, cardiologia, medicina interna, oncologia, chirurgia toracica: il corpus scientifico, ormai rilevante, della letteratura dedicata dimostra che l’ecografia ha sensibilità e specificità paragonabili alla CECT nella maggior parte delle affezioni toraco-polmonari.
E’ particolarmente utile nelle situazioni di urgenza/emergenza per l’inquadramento e la decision-making della dispnea acuta.
L’iniziativa scientifica si propone di esporre, in una modalità interdisciplinare e pratica, le applicazioni degli ultrasuoni allo studio delle patologie cardio-toraciche, in maniera trasversale tra le discipline specialistiche e con un approccio teorico-pratico.
ISCRIZIONE
Comprende: partecipazione ai lavori, adesione al Programma di Formazione Continua
€ 80,00 IVA inclusa (65.57) (previo concessione patrocinio)
NON Soci € 122,00 IVA inclusa (100.00)
Specializzandi 55,00 IVA inclusa (45,08)
Comprende: partecipazione ai lavori, adesione al Programma di Formazione Continua
Sarà possibile pre-iscriversi on line tramite il sito www.petraieventi.it andando in home, aprendo la notizia oppure inviando un email alla Segreteria con tutti i dati compreso specializzazione e dati per la fattura.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario, ad avvenuto pagamento verrà emessa fattura ai dati segnalati che avrà anche valore di avvenuta iscrizione
Banca Popolare di Sondrio – Ag 9 ALER - Viale Romagna Milano
Intestato a Petrai Eventi di Laura Petrai
IBAN: IT 91 P 05696 01608 000012110X14
ANNULLAMENTI: La quota NON è rimborsabile, possibilità di effettuare un cambio nome fino a 3 giorni prima dell'evento.
Best Western Classic Hotel via Luigi Pasteur 121C Reggio EmiliaData: 11/03/2023Referente scientifico: Dott. Roberto Giacosa, Cristina FelicaniCrediti ECM: 9
leggi tutto
“Ultrasound e anestesia: i blocchi eco-guidati in chirurgia ortopedica e… oltre”
Patrocini Richiesti
AAROI EMAC– Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica
ESRA The European Society of Regional Anaesthesia
Ordine dei Medici di Modena
Ordine dei Medici di Parma
Orthopea
Responsabili Scientifici
Carmela Romano Casa di Cura Città di Parma - - Azienda Ospedaliero Universitaria Modena - Elena Giovanna Bignami - Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma
Razionale Scientifico
professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’evento “Ultrasound e anestesia: i blocchi eco-guidati in chirurgia ortopedica e… oltre” è un laboratorio anche pratico pensato per fornire competenze specifiche di base ai medici Anestesisti e Rianimatori che necessitino di informazioni urgenti relative alle difficoltà previste e non nella gestione dei blocchi eco-guidati.
Oltre alla sessione di formazione teorica, attraverso lezioni frontali, è prevista una sezione pratica “hands-on” utilizzando la risoluzione di casi clinici e l’analisi di tutti i devices con l’aiuto degli esperti.
Il corso base include la descrizione delle linee guida in essere, la risoluzione di casi clinici della gestione dei blocchi eco-guidati difficili in sala operatoria e non solo, con la spiegazione di quale sia la metodica migliore da usare e la corretta strategia da scegliere. Non è necessaria alcuna precedente esperienza con i devices per la gestione dei blocchi eco-guidati per questo corso.
Quota di Iscrizione
Comprende: partecipazione ai lavori, adesione al Programma di Formazione Continua
Associazioni/ Società scientifiche patrocinanti € 110,00 IVA inclusa (previo concessione patrocinio) entro il giorno 1 febbraio 2023
- SOCI dal 2 febbraio 2023 € 130,00 IVA inclusa
- NON Soci
- Specializzandi e Infermieri 60,00 IVA inclusa
Sarà possibile chiedere l’adesione on line tramite il sito www.petraieventi.it andando in home, aprendo la notizia oppure inviando un email alla Segreteria con tutti i dati compreso specializzazione e dati per la fattura.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario, ad avvenuto pagamento verrà emessa fattura ai dati segnalati, e avrà anche valore di avvenuta iscrizione
Banca Popolare di Sondrio – Ag 9 ALER - Viale Romagna Milano
Intestato a Petrai Eventi di Laura Petrai IBAN: IT 91 P 05696 01608 000012110X14
ANNULLAMENTI: La quota NON è rimborsabile, possibilità di effettuare un cambio nome fino a 5 giorni prima dell'evento.
Hotel San Marco Via Emilia Ovest, 42 - 43015 Ponte Taro - Parma Ponte Taro - ParmaData: 25/02/2023Referente scientifico: Dott. Carmela Romano - Maria Elena Bignami - Elisabetta BertelliniCrediti ECM: 9,2
leggi tutto
PER ISCRIZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA TELEFONICAMENTE - ULTIMI POSTI DISPONIBILI - ECOGRAFIA IN MEDICINA Nella diagnosi e nelle terapie
Patrocini Richiesti
FADOI - Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti
Ordine dei Medici di Reggio Emilia
SIMI - Società Italiana di Medicina Interna
SIUMB - Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia
Comitato Scientifico
Roberto Giacosa
Guido Pelosi
Cristina Felicani
Segreteria Scientifica
Maria Anna Teresa Provenzale MariaAnnateresa.Provenzale@ausl.re.it
RAZIONALE SCIENTIFICO
Linee guida – Protocolli – Procedure – Documentazione clinica
Abbiamo ampliato la platea degli utilizzatori dell'ecografia, soprattutto in epoca pandemica e post pandemica, ma non abbiamo reso le nostre conoscenze più profonde.
Gli apparecchi portatili, i palmari ed i device con tecnologia wireless ben si sposano con le tecnologie point-of-care, le diagnosi rapide mirate, tuttavia quale direzione ha preso oggi la diagnostica ecografica?
L’evoluzione tecnologica ha reso possibile da una parte la miniaturizzazione delle apparecchiature ad ultrasuoni, aprendo la strada all’ecografia bed-side, mirata direttamente sul problema clinico o sul trattamento eco-guidato da effettuare al letto; dall’altro lato ha reso disponibili macchine sempre più performanti e complesse, corredate della possibilità di utilizzare i Mezzi di Contrasto, il 3D-4D, la fusion-imaging, le targeted-therapies, le terapie ablative loco-regionali eco-guidate.
Il panorama delle applicazioni è così ampio ed articolato ed in continua evoluzione che si rende necessario questo corso di approfondimento, rivolto a medici di medicina generale, specialisti ospedalieri e territoriali, medici in formazione specialistica.
Scopo del corso è di fornire relazioni dettagliate e chiare sullo stato dell’arte delle principali applicazioni diagnostiche, e terapeutiche degli ultrasuoni, completate da dimostrazioni pratiche, nelle principali patologie d’organo di natura medica e chirurgica, in un contesto di interattività procedurale e lavoro di squadra.
Sessioni sulle applicazioni toraciche e cardiache dell’ecografia e sulla guida ecografica all’applicazione degli accessi venosi centrali e periferici completano il panorama.
Le procedure interventistiche sulle patologie focali e fegato e rene vengono dettagliatamente indicate sia in relazione alle evidenze scientifiche che alle metodiche procedurali, avvalendosi della collaborazione dei maggiori esperti nazionali.
Sarà possibile pre-iscriversi on line tramite il sito www.petraieventi.it andando in home, aprendo la notizia oppure inviando un email alla Segreteria con tutti i dati compreso specializzazione e dati per la fattura.
Disposizioni COVID19
Al momento della stesura del presente documento le disposizioni sono:
- che è ’necessario esibire all’ingresso della sala Green Pass rafforzato e documento di identità.
- insieme alla documentazione verrà consegnato un modulo da consegnare prima dell’ingresso in sala.
- per tutta la durata dovrà essere mantenuta la mascherina di tipo FTP2.
- La registrazione richiederà più tempo, si chiede quindi di arrivare con un certo anticipo
Sarà nostra cura comunicare eventuali aggiornamenti alle disposizioni attualmente in vigore
ISCRIZIONE
Comprende: partecipazione ai lavori, adesione al Programma di Formazione Continua
Soci SIMI, FADOI SIUMB € 80,00 IVA inclusa (65.57) (previo concessione patrocinio)
NON Soci € 122,00 IVA inclusa (100.00)
Specializzandi 55,00 IVA inclusa (45,08)
Comprende: partecipazione ai lavori, adesione al Programma di Formazione Continua
Sarà possibile pre-iscriversi on line tramite il sito www.petraieventi.it andando in home, aprendo la notizia oppure inviando un email alla Segreteria con tutti i dati compreso specializzazione e dati per la fattura.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario, ad avvenuto pagamento verrà emessa fattura ai dati segnalati che avrà anche valore di avvenuta iscrizione
Banca Popolare di Sondrio – Ag 9 ALER - Viale Romagna Milano
Intestato a Petrai Eventi di Laura Petrai
IBAN: IT 91 P 05696 01608 000012110X14
ANNULLAMENTI: La quota NON è rimborsabile, possibilità di effettuare un cambio nome fino a 3 giorni prima
Best Western Classic Hotel Via Louis Pasteur, 121C, 42122 Reggio Emilia Reggio EmiliaData: 23/09/2022Referente scientifico: Roberto Giacosa, Guido PelosiCrediti ECM: i13 (tredici)
leggi tutto
PREISCRIZIONI CHIUSE - PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA TELEFONICAMENTE UPDATE Nella gestione delle vie aeree, Tips e Tricks - WORKSHOP TEORICO PRATICO
Patrocini Richiesti
AAROI EMAC– Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica
Ordine dei Medici di Modena
Ordine dei Medici di Parma
Responsabili Scientifici
Carmela Romano Casa di Cura Città di Parma
Elena Giovanna Bignami Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma
Elisabetta Bertellini Azienda Ospedialiero - Universitaria Modena
Razionale Scientifico
Linee guida – Protocolli – Procedure – Documentazione clinica
L’evento “UPDATE nella gestione delle vie aeree” è un laboratorio anche pratico pensato per fornire competenze specifiche di base ai medici Anestesisti e Rianimatori che necessitino di informazioni urgenti relative alle difficoltà previste e non nella gestione delle vie aeree, in particolare per quanto riguarda la ventilazione e l’intubazione difficile.
Oltre alla sessione di formazione teorica, attraverso lezioni frontali, è prevista una sezione pratica “hands-on” utilizzando la risoluzione di casi clinici e l’analisi di tutti i devices con l’aiuto degli esperti. Tutto il materiale didattico verrà fornito dai docenti (diapositive e pdf a uso esclusivo del partecipante).
Il corso base include la descrizione delle linee guida in essere, la risoluzione di casi clinici della gestione di vie aeree difficili in sala operatoria e non solo, con la spiegazione di quale sia la metodica migliore da usare e la corretta strategia da scegliere. Non è necessaria alcuna precedente esperienza con i devices per la gestione delle vie aeree per questo corso.
Il corso è aperto ad un massimo di 50 partecipanti.
E’ necessario inviare la richiesta di adesione alla Segreteria Organizzativa tramite il sito www.petraieventi.it, aprendo la notizia in home page o inviando i dati personali tramite email a laura@petraieventi.it e laura.petrai@gmail.com
Provider Evento Formativo ECM
FOR.MED Srl ID 4695
Responsabile del Progetto Formativo: Carmela Romano
Crediti formativi: 9,4 (nove/4)
Professioni accreditate:
Medico Chirurgo,
- Chirurgia Generale
- Anestesia e Rianimazione
- Medicina d’Urgenza
- Medicina Interna
- Radiodiagnostica
Infermieri
La metodologia didattico-formativa adottata per l’evento è conforme alle direttive di erogazione attività di formazione
Per l’ottenimento dei Crediti formativi, i partecipanti dovranno:
- essere specializzati esclusivamente nelle discipline indicate sul programma
- presenziare a tutte le sessioni scientifiche (verifica presenza con Firma di entrata e uscita)
- compilare le schede di valutazione (anonime) dell’evento
- superare la verifica di apprendimento (strumento utilizzato: questionario)
- consegnare in segreteria la documentazione compilata in ogni sua parte
Disposizioni COVID19
Al momento della stesura del presente documento le disposizioni sono:
- che è ’ necessario esibire all’ingresso della sala GreenPass e documento di identità.
- insieme alla documentazione verrà consegnato un modulo da consegnare prima dell’ingresso in sala.
- per tutta la durata dovrà essere mantenuta la mascherina possibilmente di tipo FTP2.
- La registrazione richiederà più tempo, si chiede quindi di arrivare con un certo anticipo
Sarà nostra cura comunicare eventuali aggiornamenti alle disposizioni attualmente in vigore
Quota di Iscrizione
Comprende: partecipazione ai lavori, adesione al Programma di Formazione Continua
Associazioni/ Società scientifiche patrocinanti € 80,00 IVA inclusa (65.57) (previo concessione patrocinio) entro il 15 maggio 2022
- SOCI dal 16 maggio 2022 € 122,00 IVA inclusa (100.00)
- NON Soci
- Specializzandi e Infermieri 55,00 IVA inclusa (45,08)
Sarà possibile chiedere l’adesione on line tramite il sito www.petraieventi.it andando in home, aprendo la notizia oppure inviando un email alla Segreteria con tutti i dati compreso specializzazione e dati per la fattura.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario, ad avvenuto pagamento verrà emessa fattura ai dati segnalati, e avrà anche valore di avvenuta iscrizione
Banca Popolare di Sondrio – Ag 9 ALER - Viale Romagna Milano
Intestato a Petrai Eventi di Laura Petrai
IBAN: IT 91 P 05696 01608 000012110X14
ANNULLAMENTI:
- La quota NON è rimborsabile, possibilità di effettuare un cambio nome fino a 3 giorni prima dell'evento.
- In caso di blocco da parte dell’Istituto della Sanità per riattivazione pandemia verrà rimborsata la quota
Modena Centro congressi Rechigi Hotel Via Emilia Est 1581 Modena Data: 11/06/2022 Referente scientifico: Carmela Romano - Maria Elena Bignami - Elisabetta Bertellini Crediti ECM: 9,4
leggi tutto
“L’Alchimista: nuova sfida al fegato...... l’internista, l’ecografista, la CEUS, l’oncologo, il biologo, le staminali e il medico umano, il confronto come occasione”
“Le grandi innovazioni avvengono nel momento in cui la gente
non ha paura di fare qualcosa di diverso dal solito.”
Georg Cantor
RAZIONALE SCIENTIFICO
L’ecografia rappresenta una tecnica in grado di apportare sensibili miglioramenti sia in campo diagnostico che terapeutico in numerosi settori della Medicina – Veterinaria.
Gli avanzamenti tecnologici delle apparecchiature ecografiche associati alla diffusione dei mezzi di contrasto ecografici nonché all’introduzione delle terapie rigenerative, oncologiche ed internistiche hanno rivoluzionato l’approccio e la gestione clinica di molte patologie epatiche.
Il corso intende studiare il fegato a 360° cercando di trasmettere una sintesi ragionata da un punto di vista internistico, oncologico, ecocontrastografico, TC e rigenerativo confrontando le esperienze in medicina veterinaria, umana e in biologia.
Le informazioni teoriche esalteranno le nostre esperienze cliniche, allo scopo di fornire un quadro completo delle problematiche che accompagnano il difficile compito della diagnostica differenziale nella pratica clinica quotidiana.
La quota iscrizione al corso teorico comprende la partecipazione ai lavori e l’adesione al Programma di Formazione Continua.
Soci delle Società Patrocinanti (previa concessione) € 100,00 IVA inclusa (81,97)
NON Soci € 122,00 IVA inclusa (100,00),
Specializzandi € 55,00 IVA inclusa (45,08)
Comando Militare Esercito Emilia Romagna Via Marsala, 12 BolognaData: 01/12/2019Referente scientifico: Dott. Giuseppe Rubini Crediti ECM: 8
leggi tutto
III Edizione I BOOKMARKS IN ECOGRAFIA ......ripasso, mi aggiorno, faccio un punto della situazione…
Richiesta di Patrocinio
Policlinico Sant’Orsola - Malpighi
SIUMB - Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia
SIMI – Società Italiana di Medicina Interna
Responsabile Scientifico
Carla Serra
Comitato Scientifico: Monica Cevenini, Cristina Felicani, Veronica Gabusi, Elena Mazzotta
RAZIONALE SCIENTIFICO
• Linee guida – Protocolli – Procedure – Documentazione clinica
L’ecografia rappresenta una tecnica in grado di apportare sensibili miglioramenti sia in campo diagnostico che terapeutico in numerosi settori della Medicina. Gli avanzamenti tecnologici delle apparecchiature ecografiche associati all’introduzione dei mezzi di contrasto ecografici e più recentemente all’introduzione dell’elastosonografia hanno sensibilmente incrementato queste capacità ed hanno rivoluzionato l’approccio e la gestione clinica di molte patologie.
Il corso intende presentare sia i quadri ecografici delle principali patologie di diversi organi, sia trasmettere una sintesi ragionata delle attuali evidenze scientifiche del ruolo dell’ecografia nella diagnostica e nei trattamenti eco guidati dei diversi organi.
Le informazioni teoriche saranno accompagnate da esperienze cliniche, allo scopo di fornire un quadro completo delle problematiche che accompagnano il difficile compito della diagnostica differenziale nella pratica clinica quotidiana.
Dr.ssa Carla Serra
leggi tutto
I EDIZIONE - VIOLENZA “PRIMA CHE SIA NORMALE” Prevenzione, Diagnosi e Cure
A.F.G.P. Associazione Formazione Giovanni Piamarta Via Pusiano, 52 – 20132 Milano Data: 14/09/2019 Referente scientifico: Dott. Mila Sanna Crediti ECM: in Valutazione RAZIONALE SCIENTIFICO La violenza è sempre esistita, è una reale presenza che abita la psiche umana, oggi si assiste ad un suo dilagare nel quotidiano e il quotidiano spesso diventa ”normale” o per lo meno perde la sua peculiarità di evento straordinario. Questa forza antica e oscura si insinua nella vita quotidiana, tramite la televisione, internet, i social) e può diventare una presenza silente. Questo convegno vuole essere promotore di incontri, di interazione e confronti tra professionisti deputati alla cura non solo dell’individuo, e del corpo di chi subisce violenza, ma anche di quel corpo sociale che viene leso perché perde la sua funzione di organizzatore, capace di ridare senso alla vita e al rispetto dell’Altro.
leggi tutto
Petrai eventi organizza eventi di ogni natura, dai corsi ECM, alle feste in discoteca, propone moduli formativi originali, assiste il cliente nella comunicazione via internet.
Nuova pagina 1
Sostenitori
Ad personam
Vuoi una persona che ti supporti per una giornata ...
ti accompagni in giro a fare acquisti,
ti sbrighi una pratica burocratica,
devi fare un viaggio e non hai voglia di guidare,
hai bisogno di qualcuno in una portineria anche per una sola giornata,
devi fare un piccolo trasloco,
qualcuno che ti aiuti nelle pulizie della casa,
necessiti controllo durante una festa o un evento,
Noi ti troviamo la persona.
Corso dedicato agli operatori presenti sul territorio (vigili urbani, operatori dei trasporti, operatori in ambito sportivo e chiunque sia in costante rapporto con il pubblico).
Petrai Eventi progetta azioni integrate di comunicazione via web in cui sono compresi siti aziendali fortemente interattivi, posizionamento sui motori di ricerca, si coordina con gli operatori interni all'azienda con cui costotuisce dei gruppi di lavoro, crea blog innovativi, riviste elettroniche, aiuta a gestire la presenza nei social network. Accompagna l'azienda verso la comprensione delle proprie capacità di comunicazione via rete.
Corsi progettati sulla base delle esigenze del cliente e l'analisi dei fabbisogni formativi dei partecipanti con attenzione al controllo e alla verifica degli apprendimenti.